Efrem Iriho è un nome di origine ebraica che significa "esperto" o "saggio". Deriva dall'ebraico "efrayim", che a sua volta deriva dalla radice verbale "rafah", che significa "essere fertile" o "produrre frutti".
Il nome Efrem ha una storia antica e importante nella tradizione ebraica. È il nome di uno dei dodici patriarchi dell'Israel, il figlio più giovane di Giuseppe e della moglie egiziana Asenat. Secondo la Bibbia, Efrem era il padre di Manasse e Efraim, i cui discendenti sarebbero diventati due delle dodici tribù d'Israel.
Il nome Efrem è stato portato da molte figure importanti nella storia ebraica, tra cui il profeta Osea, che ha vissuto nel VIII secolo a.C. e che ha scritto uno dei libri del Vecchio Testamento. Inoltre, Efrem il Siro era un poeta e teologo siriaco del IV secolo d.C., noto per le sue poesie mistiche e i suoi commenti sulla Bibbia.
Oggi, il nome Efrem è ancora portato da molte persone di diverse religioni e culture in tutto il mondo. È un nome che evoca l'immagine di saggezza e intelligenza, ma anche di fertilità e prosperità.
Il nome Efrem Iriho non è molto comune in Italia, con solo due bambini nati nel 2022 che hanno ricevuto questo nome. In generale, il numero di nascite con il nome Efrem Iriho è rimasto basso negli ultimi anni, con un totale di due nascite complessive dal 2015 ad oggi. Tuttavia, è importante ricordare che ogni bambino è unico e merita di essere festeggiato e amato indipendentemente dalla frequenza del suo nome.